È possibile sostenere La Maison Des Enfants in questi semplici modi:
- adottando un bambino a distanza (descrizione nello specifico di seguito e modulo in fondo alla pagina)
- sostenendo il progetto con una piccola quota mensile (descrizione nello specifico di seguito e modulo in fondo alla pagina)
- acquistando le nostre bomboniere solidali contattando Valeria al n.3470796298
- donando liberamente al Banco Popolare con IBAN: IT85X0503431871000000002063
- devolvendo il 5 x mille al CF 95190320101
COME ADERIRE AL SOSTEGNO DI UN BAMBINO
Per sostenere un bambino a distanza è indispensabile compilare il modulo di adesione sul quale verranno riportati i dati necessari ed inviato all’indirizzo mail infolamaisondesenfants@gmail.com
SOSTEGNO A DISTANZA INDIVIDUALE O DI GRUPPO
I bambini possono essere sostenuti da un singolo individuo oppure ad un gruppo di persone. In quest’ultimo caso è necessario però indicare sul modulo di adesione una sola persona di riferimento che effettuerà a suo nome tutti i versamenti e che riceverà le nostre comunicazioni.
COSTI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il costo per il sostegno a distanza di un bambino è di 20 euro al mese.
Il contributo può essere versato mensilmente, trimestralmente, semestralmente o annualmente (ciò va specificato sul modulo di adesione)
Il versamento deve essere eseguito sempre a nome della persona indicata sul modulo di adesione. Inoltre è necessario indicare nella causale donazione liberale (sostegno a distanza di un bambino). Ciò permetterà, conservando le ricevute dei versamenti, di usufruire delle agevolazioni fiscali.
AGEVOLAZIONI FISCALI
Essendo l’Associazione La Maison Des Enfants Onlus (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) legalmente riconosciuta, Le persone fisiche e le persone giuridiche possono detrarre o dedurre le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione Onlus nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art 15, c1, lett i-bis, DPR915/86; art 14, DL 35/05 come convertito da L 80/05; Art100, c2, lett h, DPR 917/86). L’associazione attesta di possedere tutti i requisiti soggettivi e oggettivi richieste dalle normative citate, compresa la tenuta di contabilità e la predisposizione di bilancio.
DURATA DEL SOSTEGNO A DISTANZA
Il sostegno a distanza non ha una durata di tempo prestabilita. Può durare finche il bambino non è cresciuto ed è in grado di mantenersi autonomamente. Quindi un impegno costante e prolungato nel tempo è la garanzia dell’efficacia del progetto perché l’obiettivo del sostegno a distanza è quello di dare continuità nell’aiuto offerto. Qualora però ci si trovasse nella condizione di non poter più mantenere l’impegno assunto, si potrà recedere in qualunque momento; resta comunque gradito un preavviso minimo di 2 mesi in modo da permetterci di affidare il bambino ad un altro sostenitore.
RESPONSABILI DEL PROGETTO
Responsabile del progetto di sostegno a distanza è l’Associazione La Maison Des Enfants che opera sul territorio Senegalese. Le donazioni, vengono periodicamente inviate agli incaricati in Senegal che utilizzano i fondi, sempre sotto la supervisione dei responsabili italiani, per sostenere le spese previste dal progetto.
INFORMAZIONI SUI BAMBINI SOSTENUTI
Al momento della sottoscrizione del modulo di adesione, si riceve una scheda informativa sul bambino corredata da una fotografia. Almeno due volte l’anno verranno fornite informazioni aggiornate e foto del bambino (se disponibili verranno inviati anche disegni e messaggi dei bambini). Inoltre, periodicamente invieremo informazioni generali sui nuovi programmi dell’Associazione e sull’andamento dei progetti in atto.
A seguito dei viaggi dei volontari, verranno inoltre organizzate riunioni informative con la visione di materiale fotografico e filmati relativi ai bambini e alle loro condizioni. In ogni momento però è possibile contattare l’Associazione per eventuali chiarimenti o informazioni e aggiornamenti.
CHE COS’E’ IL SOSTEGNO AL “CENTRO DI ACCOGLIENZA” :
La Maison de Enfants (Associazione) nel marzo 2015 ha aperto, in Senegal, un Centro Diurno di accoglienza per i bambini di strada, c.d. “Talibè”, chiamato per l’appunto “La Maison des Enfants”.
Il sostegno alla “Maison des Enfants” è un contributo molto importante perché ci permette di sostenere le spese riguardanti la gestione e la manutenzione della struttura, comprensive del consumo dell’acqua, dell’elettricità, la spedizione periodica di vestiti, giochi e materiale sanitario di primo soccorso.
COME ADERIRE AL SOSTEGNO
Per sostenere il Centro è indispensabile compilare il modulo di adesione sul quale verranno riportati i dati necessari e che dovrà essere inviato a infolamaisondesenfants@gmail.com
SOSTEGNO INDIVIDUALE O DI GRUPPO
Il sostegno può essere effettuato da un singolo individuo oppure ad un gruppo di persone. In quest’ultimo caso è necessario però indicare sul modulo di adesione una sola persona di riferimento che effettuerà a suo nome tutti i versamenti e che riceverà le nostre comunicazioni.
COSTI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il costo per il sostegno del Centro Diurno è di 10 euro al mese.
Il contributo può essere versato mensilmente, trimestralmente, semestralmente o annualmente (ciò va specificato sul modulo di adesione)
Il versamento deve essere eseguito sempre a nome della persona indicata sul modulo di adesione. Inoltre va sempre indicato nella causale donazione liberale (sostegno Centro “La Maison des Enfants”). Ciò permetterà, conservando le ricevute dei versamenti, di usufruire delle agevolazioni fiscali.
AGEVOLAZIONI FISCALI
Essendo l’Associazione La Maison des Enfants Onlus (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) legalmente riconosciuta, Le persone fisiche e le persone giuridiche possono detrarre o dedurre le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione Onlus nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art 15, c1, lett i-bis, DPR915/86; art 14, DL 35/05 come convertito da L 80/05; Art100, c2, lett h, DPR 917/86). L’associazione attesta di possedere tutti i requisiti soggettivi e oggettivi richieste dalle normative citate, compresa la tenuta di contabilità e la predisposizione di bilancio.
DURATA DEL SOSTEGNO A DISTANZA
Il sostegno a distanza non ha una durata di tempo prestabilita, qualora però ci si trovasse nella condizione di non poter più mantenere l’impegno assunto, si potrà recedere dal progetto in qualunque momento.
RESPONSABILI DEL PROGETTO
Responsabile del progetto di sostegno a distanza è l’Associazione La Maison des Enfants che opera sul territorio Senegalese. Le donazioni, vengono periodicamente inviate agli incaricati in Senegal che utilizzano i fondi, sempre sotto la supervisione dei responsabili italiani, per sostenere le spese previste dal progetto.
INFORMAZIONI SUI PROGETTI SOSTENUTI
Al momento della sottoscrizione del modulo di adesione, si riceve una scheda informativa sul progetto corredata da eventuali fotografie. Una volta l’anno verranno fornite informazioni e foto .
A seguito dei viaggi dei volontari, verranno inoltre organizzate riunioni informative con la visione di materiale fotografico e filmati relativi ai progetti. In ogni momento però è possibile contattare l’Associazione per eventuali chiarimenti, informazioni o aggiornamenti.
CHE COS’E’ IL SOSTEGNO A DISTANZA DI UN BAMBINO
“La Maison Des Enfants Onlus” ha , nel Marzo 2015, aperto in Senegal, un Centro Diurno di accoglienza per i bambini di strada, c.d. “Talibè”, chiamato “La Maison des Enfants”. La vita dei bambini “Talibè” si consuma quotidianamente sulle strade cittadine chiedendo l’elemosina e cercando di rimediare un pasto.
Attraverso questo sostegno l’Associazione assicura, ad ogni bambino ospitato alla “Maison des Enfants”, il vitto, le cure mediche di base e lo svolgimento di attività ricreative. Quello che ricevono al Centro è pertanto un grande aiuto nell’affrontare, all’interno del contesto socio – culturale e territoriale in cui si trovano, la loro vita e ad assumerne una migliore prospettiva.